Buongiorno per favore m8 sa d8re come andata la sua gravidanza. E come s5a il tuo bambino.grazie
Di: Mbarka
Di: Francesco Ionio
Ciao Carmen cosa vuoi sapere?
Di: Romano
Salve a tutti, mi chiamo Romano, 47 anni e da una settimana so di esse sk a mosaico (30%46; 70%47). In passato mi avevano diagnosticato la oligospermia ma non indagarono sul motivo, ora lo so e sinceramente con la terapia spero di risolvere qualche problema psicologico-comportamentale. Non ho deficit di nessun genere, fisico sportivo, l’unica cosa visibile sono i 190cm di altezza ed i testicoli piccoli, da circa tre mesi calo brusco della libido che mi ha portato alla diagnosi. Il mio problema piu grosso è la mancanza di motivazioni e di energia, sono sempre stanco e se continuo così mi licenziano, ho da sempre la depressione ed un disturbo borderline di personalità , anche per infanzia difficile con genitori assenti, ma ho la speranza di poter presto conoscere un altro modo di vivere, che la mia depressione si attenui e che il borderline (scatti verbali d’ira), fosse dipeso proprio dalla carenza di testosterone libero (quello totale sarebbe nei limiti). Forse non guarisco dalla mia perenne tristezza, ma l’endocrinologo mi garantisce che, con la cura sostitutiva, avrò evidenti miglioramenti, voi cosa ne pensate, posso sperare?
Di: carmen
mio figlio ha quasi 18 anni è un ragazzo intelligente, sono arrabbiata perchè non è giusto scoprire tutto così presto. E’ stata una doccia fredda e io non so come comportarmi. Non è giusto.
Di: trevor
salve sono un ragazzo di 19 anni, mi hanno diagnosticato la sindrome di Klinefelter all’età di 16 anni, ma solo ai 17 anni i miei genitori me lo hanno detto, non riesco a vedere futuro, ho paura di dirlo a mia morosa… perchè ho paura che mi lasci… ma spero che lo capisca che non è colpa mia che sono così.
…Edoardo di Genova… ti ringrazio per avermi aperto gli occhi sul fatto che tutto non è perduto, sul fatto che anche noi possiamo fare vedere di che cosa siamo capaci di fare, spero con cuore che tu possa adottare un figlio.
ritorniamo a me… sto svolgendo grazie ad una echip medica di padova tutti esami che mi potrebbero servire per fare un intervento chirurgico, che consiste in prelevare un pezzettino di testicolo dx o sx, per trovare spermatozoi vivi recuperarli e congelarli, dopo inizierà una cura perenne di testosterone ogni 3 mesi o gel. per chi vuole parlare trevor7241@gmail.com…
Di: lina
Ciao. Sono Lina, Mio figlio ha 3 anni e mezzo ed ha la sindrome di Klinefelter. Mio figlio dal 2014 fa psicomotricità e logopedia ma non vedo grandi risultanti con il linguaggio . Sono molto preoccupata sulle ripercussioni che potrebbe avere a scuola anche se ci vuole ancora del tempo. Vorrei un confronto . Grazie
Di: lina
Ciao sino lIna , Se è possibile vorrei parlare con Manuel papà del bimbo di bimbo di 4 anni nel 2015, il mio tel è 3396563043
Di: lina
Ho sbagliato Samuel
Di: Mario
Buonasera a tutti. Vedo tanta preoccupazione in Voi ed è ovvio tutto ciò xché per quanto se ne possa dire e per quanto si possa semplificare il problema, ciò non è semplice. La sindrome KF si presenta con molte sfaccettature diverse tra individui affetti e di certo ciò che ognuno di Voi si aspetta è sempre una incognita da scoprire con il passare del tempo. Io personalmente ero svogliato a scuola fino al primo anno delle superiori dove venni rimandato in due materie (Italiano e Storia). Poi capii da solo che dovevo impegnarmi, xché essere rimandato x studiare l’estate mi fece rabbrividire e questo mi spinse a studiare con più insistenza. Mi sono diplomato senza mai più essere rimandato. Mi sono diplomato con un buon voto! Tra l’altro sono stato l’unico dei miei 25 compagni di scuola ad avere la media del 10 in matematica e tra l’altro sono stato l’unico della mia classe a laurearmi in Ingegneria. Ho sempre avuto un’ottima memoria e questo mi aiuta moltissimo nel lavoro che svolgo. Vi dò un caro e semplice consiglio che ho sempre adottato nella mia Vita e che mi ha portato sempre ottimi risultati: non abbattetevi, non pensateci, non fossilizzatevi, non fateci caso a tutto ciò che ruota sulla figura del KF xché la maggior parte dei problemi che si riscontrano nel KF si riscontrano in qualsiasi altro individuo! Vivete la vita come se niente fosse, come se niente aveste, come se foste come tutti gli altri! Certo rimane l’handicap fisico estetico che ci “Abbatte”, che ci dà alti e bassi. Le donne non sono tutte Stronze! Ci sono anche quelle col Sale in testa x fortuna! Basta saper scegliere e saper aspettare con calma e ponderazione il momento giusto. Un Augurio a tutti Voi affinché possiate ottenere sempre il meglio nella Vita e soprattutto ImpegnarVi Spensieratamente per Ottenerlo. Rispondo alla Sig.ra Lina: Per ciò che ben ricordo della mia infanzia a 3 anni, ero molto chiuso e timido e poco socievole, ma col passare degli anni già verso i 6 anni mi allineai con impegno maggiore ai miei coetanei medi. Non si preoccupi più di tanto, col tempo suo figlio cambierà e migliorerà.
Occhio al Mio Consiglio! E’ un toccasana x tutti Voi! In Bocca al Lupo! Vi voglio Bene e Vi Auguro il Meglio!
Di: Francesco
Buonasera a tutti piacere sono Francesco mi piacerebbe conoscere il signore di Genova Edoardo in quanto dopo 42 anni ho scoperto solo ora di avere questa sindrome grazie a mia moglie alessia che mi è vicino e mi da la forza di andare avanti vorrei sapere da lei Edoardo di Genova se le fa piacere possiamo conoscerci dal vivo magari per me e meglio conoscere una persona come me che ha la sindrome le lascio mio recapito 3476931526
Di: Rodrigo
Ho 23 anni e ho imparato ad apprendere a 15 anni, fino a 14 anni non ero molto studioso, poi passo dopo passo ho capito di avere qualcosa, ho la sindrome anche io e l’ho scoperta solo a 20 anni. Il problema più grande é che non riesco ad ingrassare e non ho molta potenza fisica mi stanco subito pero ho tanta barba e tanti peli ma per quanto riguarda li sotto scarseggia un po’ troppo. I dottori non mi vogliono per ora dare una terapia dato che ho il testosterone alla norma, conduco una vita sana, anzi alcune volte penso che le persone come noi siano molte più intelligenti di tante persone sane.. quindi dico a tutti i genitori di non allarmarsi.
Di: Volpi marzia
Sono la mamma di un bambino klinefelter diagnosticato in gravidanza e vorrei chiarire i molti dubbi di tanti genitori. Scrivetemi senza problemi ho acquisito molta esperienza con questa sindrome. Ora mio figlio ha 17 anni. …..
Di: Volpi marzia
Sono la mamma di un bambino klinefelter. Scrivetemi pure se avete dubbi incertezze sulla patologia. La mia email è : ************60@gmail.com. (per privacy abbiamo nascosto la mail, chi volesse contattare la signora chieda la mail a noi o risponda direttamente al commento. Grazie)
Di: Angelo Paolini
Salve a tutti io sn Angelo ho 35anni ho scoperto di essere un klinefelter durante la visita medica in Marina sn in cura da allora. Pratico body body building e pesistica olimpica ed ho gareggiato molte volte cn grandi risultati e rimanendo sempre nel rispetto della cure ormonali dello specialista, la pesistica è un’ottima attività x irrobustire il corpo e la mente soprattutto x chi cm me è affetto da questa malattia. Sn sposato con donna meravigliosa anche lei powerlifter abbiamo una vita cm tutti anche in privato, questo sport aiuta tanto davvero insieme alle cure ed un ottima alimentazione, non mollate mai, allenatevi forte e scoprirete di non aver nulla da invidiare agli altri. Lascio il mio recapito qualora uno degli specialisti volesse contattarmi x delucidazioni o semplice interesse scientifico.3664944377
Di: Francesco
Ma io no no capito ma tutto contenti siete ,ma come si fa ad andare a vanti com questo tipo di malatia ,e poi un altra cosa io la terapia la sto facendo ed è vero che un po di cose sono cambiate ,ma mica tanto , e non è vero che si a una vita normale già a l’idea di non avere figli per me è una cosa bruttissima, che senso dai alla vita ,e poi un altra cosa a che serve questa cura se la devi fare per tutta la vita e ti cambia solo una picola parte mi spiegate a che serve visto che siete così felici e contenti
Di: Francesco
Ho 20 anni , Ti capisco perfettamente Francesco anche io sono nella tua stessa situazione , sto facendo questa “cura” da settembre, ma ad ora non è cambiato assolutamente niente , sto andando in palestra da un anno e anche li so rimasto uguale a prima, non ho più amici non riesco a dialogare con nessuno tra un po’ neanche coi miei familiari , ho la memoria d un criceto ( forse anche meno) non ho mai avuto un rapporto con una donna , non perché non ho avuto L occasione , Ma non ci riesco ho troppa paura di dome potrebbe reagire per via delle dimensioni , tante volte penso al suicidio ma penso anche che magari in futuro potrò avere una vita migliore a fare tutto ciò che non ho fatto fino ad ora.
Di: Anonimo
buonasera scrivo per lasciare la mia testimonianza per aiutare chi e sprofondato nella disperazione come me quasi 10 anni fa. sono la mamma di un bambino a cui quasi 10 anni fa era stata comunicata la tragica notizia corredo cromosomico xxy. ancora la mia ferita è aperta e il ricordo torna spesso nella mia mente con tutta la devastazione e il dolore, senza scampo senza una via d’uscita. mio figlio comunque è nato sono stati anni difficili dove io spesso ho pianto e ho avuto grosse crisi depressive. a questo punto vi dico per rassicurare chi soffre come ho fatto io o è lacerato da dubbi e paure che mio figlio sta bene di tutte le cose che mi erano state dette come possibili ma non certe non si è verificato niente. parla bene mai portato dalla logopedista correre salta cammina normalmente e il suo aspetto fisico e assolutamente normale anzi spesso mi dicono che e un bel bambino. ha imparato a leggere e nessuno esteriormente sospetta che ha un’anomalia genetica. lui e la mia gioia piu grande ma i miei momenti bui sono stati tanti, è una cosa che ti porti dietro forse per sempre certo adesso sto meglio molte cose si sono risolte ma ogni volta che mio figlio da piccolo storpiava una parola io avevo paura l’ansia spesso e stato il mio nemico. ma un figlio non si abbandona e quando pensavo di non avere piu la forza di reagire guardavo mio figlio e riuscivo a rialzarmi. vorrei dire alle future mamme di bambini xxy non credete a quello che vi dicono in relta anche i medici su questo argomento ne sanno poco, l unica cosa che realmente accomuna questi individui e la sterilita.